COOKIES & INFO LEGALE
Testo informativa estesa sull’uso dei cookie
Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:
Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, fornisce con le modalità che ritiene più idonee.
Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice). Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.
Cookie di “terze parti”
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l’utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”. A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser.
INFORMATIVA PRIVACY
Palazzo del Papa Suites rende noto che il trattamento dei Suoi dati personali (“Dati”), effettuato tramite il sito internet www.palazzodelpapasuites.it (“Sito”) avviene in osservanza delle prescrizioni della normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile (Regolamento UE 2016/679 “General Data Protection Regulation” – nel seguito definito “Regolamento” o “GDPR”).
Titolare del Trattamento è Palazzo del Papa B&B di Hamza Unlu, Via Casato Di Sotto, 15 - 53100 Siena (SI) - Italia, P.IVA IT0146806052, cui può rivolgersi per ogni informazione relativa al trattamento dei Suoi dati. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato all’indirizzo email info@palazzodelpapasuites.it
Dati trattati
Il Titolare, nell’utilizzo del presenti sito, non tratta e raccoglie dati personali, ma può raccogliere informazioni in forma aggregata tramite strumenti quali Google Analytics.
In ogni caso il Titolare potrà trattare, anche senza il Suo previo consenso, i Suoi Dati per adempiere a obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria, per l’esercizio di diritti in sede giudiziaria e per tutti i casi previsti dal Regolamento, ove applicabili.
Modalità del trattamento
I Dati saranno trattati dal Titolare mediante idonei strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali e cartacee, con logiche strettamente correlate alle suddette finalità per le quali essi sono stati conferiti e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e riservatezza dei medesimi.
Tutti i soggetti destinatari di Dati riceveranno solo i dati necessari ad espletare le relative funzioni e si impegneranno a usarli solo per le finalità sopra indicate ed a trattarli nel rispetto della normativa applicabile. Fatta eccezione per quanto precede, i Dati non sono condivisi con terzi, persone fisiche o giuridiche, che non svolgono per il Titolare alcuna funzione di carattere commerciale, professionale e/o tecnico, e non saranno diffusi.
L’elenco dei soggetti destinatari dei Dati è disponibile facendone richiesta al Titolare ai contatti indicati nella presente informativa.
Periodo di conservazione dei dati
Conformemente a quanto prescritto dall’art. 5.1 lettera c) del Regolamento, i sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati dal Titolare sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo nella misura in cui ciò sia necessario per il conseguimento delle finalità indicate nella presente Informativa; i dati verranno conservati per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità in concreto perseguite e, in ogni caso, il criterio utilizzato per determinare il periodo di conservazione è improntato al rispetto dei termini consentiti dalle leggi applicabili e dai principi di minimizzazione del trattamento, limitazione della conservazione e di razionale gestione degli archivi, nonché dalle previsioni dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali con riferimento a specifici dati o trattamenti.
Diritti degli Interessati
Lei può esercitare in qualsiasi momento i diritti riconosciuti dagli artt. 15-22 del Regolamento, compresi il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, verificarne contenuto, origine, esattezza, ubicazione (anche con riferimento ad eventuali Paesi terzi), chiederne copia, chiederne la rettifica e, nei casi previsti dalla normativa vigente, la limitazione del trattamento e la cancellazione.
Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali da parte del Titolare, per esercitare i diritti riconosciuti dalla normativa applicabile, nonché per conoscere l’elenco aggiornato dei soggetti cui i dati sono accessibili, Lei può contattare il Titolare mediante invio di un messaggio e-mail all'indirizzo info@palazzodelpapasuites.it .